Pinacoteca istituita a Milano nel 1618 dal cardinale
Federico Borromeo, accanto alla Biblioteca e all'Accademia di Belle Arti.
Conserva un nucleo originario di circa 250 dipinti, tra cui la
Scuola di
Atene di Raffaello e il
Canestro con frutta di Caravaggio.
Accresciuta nel corso del tempo da lasciti e accessioni, alla Pinacoteca sono
annessi le collezioni di disegni, di incisioni, di miniature e il Museo
Settala.